Curatore e/o Co-Autore

 

Libri di cui Giuseppe Casarrubea è Curatore o Autore di capitoli

“Diario”, com’è facilmente deducibile dallo stesso titolo, è un libro-documento sugli appunti privati di Galeazzo Ciano, Ministero degli Esteri del fascismo e genero del Duce. Questa edizione, curata da Giuseppe Casarrubea e Mario Cereghino, comprende scritti riguardanti gli anni che portarono al crollo del regime. Annotazioni che vanno dal gennaio 1938 al febbraio 1943, i Diari di Galeazzo Ciano costituiscono un prezioso documento storico degli anni più complessi del fascismo. La loro esistenza era nota ai più stretti collaboratori del gerarca, a cui Ciano aveva confidato la volontà di pubblicare i suoi appunti anche in vista di una riabilitazione agli occhi degli alleati. Vennero scoperti dal controspionaggio militare angloamericano nel corso del 1944. La lettura di queste pagine consente di ripercorrere il delicato e fatale periodo che va dalla vigilia della Seconda Guerra Mondiale fino ai mesi precedenti la caduta del fascismo, attraverso la viva testimonianza di uno dei più stretti collaboratori di Mussolini. Questa edizione critica, introdotta da un ampio e documentato saggio di Giuseppe Casarrubea e Mario Cereghino, attenti studiosi dei materiali di archivio italiani e stranieri, consente di seguire la genesi e la sorte dei Diari e di comprenderne il significato storico alla luce dei principali avvenimenti politici. Un documento unico, curato da due tra i maggiori studiosi del fascismo e neofascismo, accuratamente commentato per conoscere dall’interno alcuni anni cruciali della nostra storia. Un’edizione arricchita da un ampio saggio introduttivo che racconta l’intricata vicenda dei diari, dal ruolo svolto dai servizi inglesi e americani alle testimonianze di Edda Ciano, nel complesso contesto politico-diplomatico dell’epoca. Castelvecchi Editore, 2014

Se dici guerra… Basi militari, tecnologie e profitti. A cura di Gregorio Piccin, Casa editrice Kappa Vu, 2014.

Un sindacalista, uno storico, un geografo, un fisico, due giornalisti, un ex lavoratrice del comparto militare industriale, un amministratore locale toccano in questo lavoro collettivo i vari aspetti che compongono il mosaico della guerra permanente: la storia dell’atlantismo, la disinformazione mirata, gli eserciti professionali, le nuove dottrine della Nato, l’espansione delle istallazioni strategiche statunitensi in Italia, lo stato di fatto del nucleare militare e delle industrie d’armi. Il quadro che emerge permette al lettore di farsi un’idea chiara della complessità e dell’estrema pericolosità dei tempi che stiamo vivendo.

In un contesto mondiale dominato dalle superpotenze e da una corsa agli armamenti che procede a gonfie vele, le implicazioni per l’Italia sono tanto determinanti quanto ignorate dai media mainstream e dall’alta politica.

La crisi ucraina è l’ennesima tappa di un percorso di guerra iniziato con il dissolvimento dell’Unione sovietica venticinque anni fa. Oggi la Nato è arrivata alla fine della sua direttrice verso est per spingersi oltre il limite sostenibile per la Russia. In questo disastroso gioco delle parti, l’Italia è ancora pesantemente schierata.

Ercole Boratto: A spasso con il Duce. Le memorie dell’autista di Benito Mussolini. Prefazione di Giuseppe Casarrubea e Mario J. Cereghino, Castelvecchi (collana Storie), marzo 2014.

 

 

Strage di Portella della Ginestra, in: Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2013.

 

 

Quadro storico: come si arriva alle stragi, la trattativa, la regia occulta, in: Dove eravamo. Vent’anni dopo Capaci e via D’Amelio, Caracò, 2012.

 

 

Portella della Ginestra, in: Nuovo dizionario di mafia e antimafia, EGA – Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2008.

 

 

 

Stati Uniti, eversione nera e guerra al comunismo in Italia, in: Biblos XIV, n.28, Piana degli Albanesi, 2007.

 

 

 

Portella, come Marzabotto, in: Diario di Enrico Deaglio, Sicilia, l’isola del tesoro, Milano, 2006.

 

 

 

Documenti statunitensi e italiani sulla banda Giuliano, la X°Mas e il neofascismo in Sicilia (1944-1947), in: Biblos XIII. n. 27, Piana degli Albanesi, 2006.

 

 

Portella della Ginestra: I mortaretti della “festa”, in: Piazze e movimenti, Nuova Iniziativa Editoriale, Roma, 2005.

(testi curati da Nicola Tranfaglia per l’Unità)

 

La Sicilia in Carlo Levi e in Danilo Dolci,

in: Verso i sud del mondo. Carlo Levi a cento anni anni dalla nascita, Donzelli editore, Roma, 2003.

 

Consulenza storica su Portella della Ginestra 1947-1997: tra storia e memoria, Palermo, 1997. Catalogo fotografico, con immagini rare, curato dalla Biblioteca comunale di Palermo e patrocinato dal Comune di Palermo per i 50 anni della strage del 1° maggio 1947.

 

Processi educativi e mafia nel mezzogiorno, in: La colomba e la piovra. Il ruolo dell’associazionismo educativo di fronte alla mafia, Roma, Editrice Ave, 1994.

 

 

Il fascio di Partinico: il segnale della provocazione, in Nuove Prospettive meridionali. Rivista quadrimestrale di storia, economia e cultura. Fondazione culturale Lauro Chiazzese, Palermo, 1993.

 

 

Ipotesi di lavoro per un progetto di educazione antimafia nella Scuola, in: Quale scuola contro la mafia?. Materiali di lavoro per un progetto educativo, Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, 1990.

 

 

Il Precursore, il giornale fondato da Crispi, in Fatti per sapere. Editoria e stampa in Sicilia fra Ottocento e Novecento, Fondazione culturale Lauro Chiazzese, Palermo, 1989.

 

 

Società e follia in Sicilia, in: Sanità e Società, Casamassima, Udine, 1988.

 

 

 

Il problema della salute nei comuni zolfiferi in Sicilia, in: Il Meridione e le scienze, Università di Palermo – Istituto Gramsci Siciliano – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, 1988.

 

 

Geografia della malaria nella Sicilia del primo Ottocento: aspetti sincronici e diacronici nella storia di una patologia di massa, in: Aspetti storici e sociali delle infezioni malariche in Sicilia e in Italia, Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera, 1987.

 

 

Scuola ed enti locali

Il mondo contadino di Salvatore Salomone Marino in: Scuola e vissuto popolare, Comune di Borgetto, 1987.

 

 

Assetto territoriale, malattie e paludismo nella Sicilia del primo Ottocento, in: Malattie terapie e istituzioni sanitarie in

Sicilia, Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera, 1985.

 

 

Popolo e malaria nella Sicilia del primo ottocento: la questione delle risaie, in: Soggetti istituzioni potere: saggi raccolti e ordinati da Francesco Teresi, Palumbo, 1984.

 

 

 

Ha curato le voci: Partinico, Palermo, Portella della Ginestra dell’Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, Milano, La Pietra, 1984.

 

 

 

Momenti del risorgimento a Partinico, in: Nuovi Quaderni del Meridione N. 62, 1978.

 

 

 

 

 

Giuseppe Casarrubea ha collaborato con varie riviste, tra le quali: Segno, Quaderni del Meridione, Nuovi Quaderni del Meridione, Nuove effemeridi siciliane.