Si è tenuto il 19 Maggio 2017 ai Cantieri Culturali della Zisa un incontro organizzato dalla Associazione “Memoria e Futuro” dal titolo ” Portella della Ginestra – Alla Radice del Segreto Italiano” dedicato agli studi ed alle ricerche di Giuseppe Casarrubea. Tra gli intervenuti Nicola Tranfaglia, Ferdinando Imposimato, Franco Maresco, Armando Sorrentino, Giuseppe Lo Bianco. …
Leggi tutto “19 Maggio 2017”
Benvenuto nella sezione “Memorie Digit@li”. Questa area presenta una raccolta di interviste fatte a Giuseppe Casarrubea Seleziona uno dei riquadri in basso per vedere il contenuto.
Estremi cronologici: 1700 – seconda metà del 1900 La serie consta di atti riguardanti controversie sul pagamento dell’enfiteusi, dei censi lungo il corso del tempo negli ex feudi di Partinico (Cicala, Bellacera, Cannizzzaro, Ponte, ecc.), a cavallo della fondazione del Comune con le sue varie istituzioni (1800), e di materiali diversi di epoca successiva.
Si tratta di una serie di articoli appartenenti alla stampa locale e nazionale scritti da Giuseppe Casarrubea, articoli redatti da giornalisti che hanno utilizzato i documenti dell’Archivio succitato e, infine, redatti da giornalisti che hanno fatto riferimento a Casarrubea, nella sua attività di preside e di storico.
Estremi cronologici: 1946-2015 Le carte che compongono questa serie sono legate alle diverse attività del prof. Giuseppe Casarrubea
Le fotografie presenti sono frutto sia della ricerca condotta dall’Associazione Onlus “Non solo Portella”, sia della donazione di solerti uomini, desiderosi di preservarne la memoria. Esse sono state suddivise in due serie: cartacee (1 faldone) e digitali
Consistenza: 16 carpette contenenti schede su persone, 1 carpetta contenente fotografie, 2 carpettoni contenenti atti giudiziari e scritti, 9 faldoni contenenti scritti, processi, ritagli e articoli di giornali, 1 busta con ritagli di giornali e 7 libri su argomenti vari. I documenti che compongono la serie provengono per gentile donazione dall’Archivio privato del giornalista, Aurelio …
Leggi tutto “Aurelio Bruno”
Consistenza: Volumi 51 La serie contiene relazioni, dibattimenti, dichiarazioni prodotte in seno all’attività della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno mafioso.
Estremi cronologici: 1945-2011 Consistenza: 15 faldoni, 8 volumi, 2 buste, 2 buste di plastica trasparenti e 1 fascicolo con rilegatura in spirale. Le carte che compongono questa serie sono state reperite in massima parte presso l’ACS Archivio Centrale dello Stato (Roma) dal 1995. Altre sono state acquisite per gentile donazione dall’ Avv. Renato Loriedo e …
Leggi tutto “Portella della Ginestra”
Estremi cronologici: 1956-2012 Consistenza: 1 faldone contenente materiale vario su Danilo Dolci.